efp news 2021
EFP | Il tuo Account | Ultime Storie | Storie scelte del sito | Storie scelte del Forum | Siti Consigliati - Top Manga

EFP News
Contattate l'amministrazione - Contest - Regolamento Contest - Staff
Harry Potter - Anime e Manga - Originali - Film, Telefilm, Videogiochi - Multifandom
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva

Ucronia! - La vera realtà dei fatti [originali]

Ultimo Aggiornamento: 08/05/2019 00:56
Autore
Stampa | Notifica email    
OFFLINE
Post: 994
Giudice*****
23/01/2019 20:37
 
Quota

Re:
Silkworm25, 23/01/2019 19.43:

Ciao Ghost!
Altra Challenge interessantissima, a cui non posso non partecipare (se riuscissi a pubblicare qualcosa prima della fine dei tempi, magari sarebbe anche meglio, ma dettagli).

Solo una curiosità: con "mitologia greca" intendi what if tipo se Zeus non avesse ucciso/scacciato i Titani o più se Odisseo non fosse mai partito da Itaca, cioè più sull'epica o sulla mitologia in senso stretto, per intenderci; mentre riguardo quella sulle religioni hai specificato che non bisogna intaccare la religione in sé, ma solo fatti storici. Ma partendo dal presupposto che uno scisma non sia mai esistito, non si intacca la religione stessa, dato che non esisterebbe? (ipotetico prompt Martin Lutero non ha mai scritto le 95 tesi)




In quel caso intendo proprio mitologia in senso stretto, ma adesso aggiungerò di sicuro anche l'epica (nello specifico Illiade e Odissea).

Per la religione: Alla tua domanda la risposta è no e sì.

L'equilibrio per ogni religione deve rimanere inalterato. Quindi se dico che Lutero non ha scritto le tesi elimino il protestantesimo e ciò equivale ad una possibile (certo, non voluta) discriminazione.
I personaggi determinanti di ogni religione hanno fatto ciò che hanno fatto, così come non dobbiamo intaccare minimamente i testi sacri delle religioni esistenti(l'esempio che facevo di Mosè).

Come what if possiamo solo immaginare, per esempio, delle persone che erano cristiani e oggi sono protestanti (nella realtà) che invece si sono convertiti ad un altra religione.

L'esempio che ho fatto di Enrico VIII è pertinente soltanto perchè la chiesa anglicana dichiara la sua indipendenza dal papato con Elisabetta I. Quindi possiamo fare un what if nel quale Henry sposa totalmente il Protestantesimo perchè già con sua figlia Maria l'Inghilterra torna al cattolicesimo.
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
 | 
Rispondi
Cerca nel forum
Tag discussione
Discussioni Simili   [vedi tutte]

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:04. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com